SCEGLI IL GIOCO RESPONSABILE

I giochi offerti su GAMRFIRST hanno lo scopo principale di farvi divertire. Tuttavia, a volte il gioco d'azzardo diventa inconsciamente più presente e porta a conseguenze negative sull’insieme della vita quotidiana. GAMRFIRST vuole proteggere i suoi giocatori affinché il gioco sia e rimanga soprattutto un piacere.
Il gioco responsabile è prima di tutto un rapporto di fiducia tra il giocatore e il casinò. Questa fiducia è ancorata nella totale trasparenza delle comunicazioni. Da parte del giocatore, si tratta di adottare una pratica di gioco controllata per evitare qualsiasi rischio di dipendenza dal gioco e per condividere le proprie abitudini di gioco. Da parte nostra, è un impegno quotidiano per offrire ai nostri clienti ascolto, supporto e consigli pratici per mantenere il divertimento nel gioco d'azzardo.
Essere informati sul gioco responsabile significa anche proteggersi in modo preventivo e conoscere gli strumenti messi a vostra disposizione per aiutarvi nel quotidiano.
Cos’è la dipendenza dal gioco d’azzardo ?
Come adottare un gioco responsabile ?
Consigli per un gioco responsabile
Strumenti per un gioco responsabile
Testate il vostro comportamento di gioco
Cos’è la dipendenza dal gioco d’azzardo ?
Dipendenza da gioco, gioco d'azzardo problematico, gioco d'azzardo patologico, ... ci sono molti nomi, ma cosa significano esattamente questi termini?
La maggior parte delle persone che giocano ai giochi d'azzardo lo fanno occasionalmente per divertimento. Tuttavia, alcune persone possono perdere il controllo del loro comportamento di gioco e sviluppare problemi legati al gioco. Ci sono diversi modi di relazionarsi al gioco d'azzardo:
Il gioco ricreativo
Nella definizione di gioco responsabile, il giocatore ricreativo vede il gioco d'azzardo come una forma occasionale di intrattenimento e il suo comportamento di gioco è adattato alle sue risorse. La persona non si mette in pericolo finanziario e accetta di perdere senza rigiocare per "rifarsi del denaro perduto".
Il gioco problematico
Si parla di gioco d'azzardo problematico quando il comportamento di gioco inizia a portare a conseguenze negative, che possono essere finanziarie, familiari, professionali, sociali e/o psicologiche. Un primo segno di un gioco problematico è l’aumento della quantità di denaro utilizzato per il gioco. Il giocatore problematico tende a giocare in maniera più regolare elevate somme di denaro.
Il gioco patologico
Il gioco d'azzardo patologico si riferisce a difficoltà più gravi del gioco d'azzardo problematico. In questa fase, il gioco d'azzardo diventa una preoccupazione pervasiva/ossessiva che ha un impatto significativo sulla famiglia, il lavoro e le relazioni sociali. Non è raro che i disturbi emotivi, come la depressione o i disturbi d'ansia, si sviluppino in parallelo. Le persone che soffrono di un gioco patologico spesso prendono in prestito denaro per continuare a giocare o per pagare i debiti contratti attraverso il gioco.
Come adottare un gioco responsabile ?
Per mantenere il piacere nel gioco d'azzardo, definiamo il gioco responsabile come l'autoregolazione delle proprie pratiche di gioco. Il controllo su sé stessi o sul proprio comportamento di gioco non dovrebbe mai essere perso! Non bisogna mai dimenticare che si è liberi di cominciare, continuare e smettere di giocare, e che questa libertà fa parte del piacere di giocare.
Al fine di accompagnarvi in questo processo, vi offriamo una serie di consigli e strumentiper aiutarvi a regolare al meglio il vostro gioco.
Consigli per un gioco responsabile
Giocate per piacere
Non pensate al gioco d'azzardo come un modo per fare soldi, per "rifarsi", o come una fuga dalle difficoltà della vita. Tenete a mente che il gioco d'azzardo è un'attività di svago, progettata per divertirvi.
Godetevi le vostre vincite
Sappiate fermarvi. Non rigiocate subito il vostro denaro e godetevi le vostre vincite... Perché non usarlo per andare al ristorante o per comprarvi un regalo?
Giocate senza prendere in prestito
Non prendete in prestito denaro e non indebitatevi nella speranza di vincere. Il gioco d'azzardo su GAMRFIRST è un’attività di svago, non un modo per fare soldi.
Fate delle pause regolari
Durante la vostra sessione, prendetevi il tempo per fare delle pause. In questo modo, potete fare punti regolari sul vostro budget e sul tempo trascorso, evitando così di stufarvi del gioco e mantenendo quindi il piacere di giocare!
Potete anche impostare delle uscite temporanee dal gioco sull'offerta di gioco di vostra scelta dal vostro account giocatore. Potete trovare maggiori informazioni sull'uscita temporanea dal gioco nella sezione "Strumenti per un gioco responsabile".
Impostate un limite
Decidete in anticipo quanto denaro punterete e attenetevi ad esso. Potete impostare dei limiti di puntata, perdita e deposito in qualsiasi momento dal vostro account giocatore. Potete trovare maggiori informazioni sulle limitazioni del gioco nella sezione "Strumenti per un gioco responsabile".
Tenete d’occhio il vostro tempo di gioco e la quantità di denaro utlizzato
Tutte le informazioni sulla vostra attività di gioco sono accessibili dal vostro account giocatore.
Parlate con il nostro team
Tutto il nostro personale è formato al gioco responsabile e agli strumenti messi a vostra disposizione per aiutarvi. In questa maniera potrete ottenere consigli e soluzioni sul Gioco Responsabile! Non esitate a contattare il nostro team del concetto sociale e/o i servizi di supporto specializzati.
Strumenti per un gioco responsabile
Limitazioni del gioco
Non rischiate di superare i vostri limiti, sceglieteli e al resto pensiamo noi! Abbiamo creato uno strumento che vi permette di impostare i vostri limiti, che sia sulle perdite, sulle puntate o sui depositi per un periodo giornaliero, settimanale o mensile. Siete voi che decidete!
Leggi di più
Limite di perdita: Un limite di perdita vi permette di definire l'importo che vi autorizzate a perdere ogni giorno, settimana o mese. Una volta che le vostre perdite raggiungono questo importo, non potrete scommettere di nuovo fino allo scadere del periodo stabilito.
Limite di puntata: Scegliendo un limite di puntata, si determina l'importo massimo che si vuole scommettere, sia in caso di vincita che di perdita. Una volta raggiunto questo importo, non potrai più godere dell'offerta di gioco GAMRFIRST fino allo scadere del periodo stabilito.
Limite di deposito: Decidi la quantità massima di denaro che puoi depositare sul tuo account ogni giorno, settimana o mese impostando un limite di deposito. Una volta raggiunto questo limite non puoi depositare altro denaro sul tuo account giocatore fino allo scadere del periodo stabilito.
Imposta un limiteUscita temporanea dal gioco
Per mantenere il divertimento, perché non fare una pausa? A volte è difficile "smettere" quando si è "presi dal gioco". Potete definire un'uscita temporanea dal gioco che va da 1 giorno a 6 mesi per tutti i giochi o per una specifica categoria di giochi (slot machine, blackjack, roulette, baccarat, poker, giochi di dadi). È possibile definire più uscite temporanee dal gioco per toccare più categorie di gioco.
Leggi di più
Durante l'uscita temporanea dal gioco, non sarà possibile puntare nelle categorie di gioco selezionate fino alla loro scadenza.
Fare una pausaInformazioni sulle sessioni di gioco
Il gioco responsabile significa anche essere consapevoli delle proprie pratiche di gioco, ed è per questo che tutte le informazioni relative alle vostre sessioni di gioco sono disponibili nel vostro spazio personale. Potete tenere traccia di tutti i depositi, pagamenti, vincite, puntate, perdite e tempo di gioco sul vostro account giocatore.
Testate il vostro comportamento di gioco
Il gioco responsabile significa anche conoscere meglio il proprio comportamento di gioco e porsi le domande giuste! Fate un test di autovalutazione per scoprire che tipo di giocatore siete. Per farlo, basta ripensare alle ultime settimane e rispondere il più onestamente possibile alle domande del test con “sì” o “no”.
Esclusioni dal gioco in Svizzera
Le esclusioni dal gioco imposte e volontarie sono applicate per una durata indefinita e sono valide in tutte le case da gioco e piattaforme di gioco online svizzere.
Le esclusioni dal gioco sono contenute in un registro nazionale.
Per saperne di più sulle esclusioni dal gioco
Esclusione volontaria
Sentite che il gioco d'azzardo è una parte importante della vostra vita e che il vostro comportamento di gioco è o sta diventando problematico? Richiedere l'esclusione dal gioco d'azzardo è il primo passo per evitare di diventare dipendenti dal gioco.
Leggi di più
L'esclusione dal gioco si applica in tutta la Svizzera a tutti i giochi di casinò autorizzati nei casinò e su Internet, così come alle lotterie online, alle scommesse sportive, ai giochi di destrezza e ai principali giochi determinati dalle autorità intercantonali.
Auto-esclusioneEsclusione imposta
Al fine di garantire la vostra sicurezza, siamo tenuti per legge a imporre un'esclusione dal gioco se sospettiamo che la persona interessata sia insolvente, non rispetti i suoi obblighi finanziari, piazzi puntate che non sono in linea con il suo reddito o patrimonio, o mostri una dipendenza dal gioco.
Leggi di più
In conformità con il quadro giuridico e la nostra politica di protezione dei giocatori, analizziamo informaticamente e automaticamente il vostro comportamento di gioco per rilevare un comportamento di gioco a rischio.
L'esclusione dal gioco si applica in tutta la Svizzera a tutti i giochi di casinò autorizzati nei casinò e su Internet, così come alle lotterie online, alle scommesse sportive, ai giochi di destrezza e ai principali giochi determinati dalle autorità intercantonali.
Revoca dell’esclusione dal gioco volontaria e imposta
È giunto il momento di ricominciare a giocare? La revoca di un'esclusione dal gioco, volontaria o imposta, può essere richiesta solo se il motivo dell'esclusione non è più esistente. Inoltre, in conformità con l'articolo 84 della OGD, la revoca di un'esclusione volontaria può essere concessa solo dopo un minimo di 3 mesi di esclusione.
Leggi di più
La richiesta di revoca deve essere inviata per iscritto alla casa da gioco o alla società che ha emesso l'esclusione. La procedura di revoca dell’esclusione dal gioco comporta il coinvolgimento del concetto sociale del casinò e di un dipartimento cantonale specializzato.
Vorrei chiedere la revoca della mia esclusione.
Famiglia e amici
Vivere o frequentare un membro della famiglia che gioca eccessivamente può essere molto difficile ed emotivamente doloroso. È possibile che da qualche tempo osserviate dei segni che il vostro caro ha un problema con il gioco d'azzardo. Come primo passo, parlate con qualcuno di cui vi fidate o, se sentite il bisogno di farlo, con un professionista.
Qui di seguito alcuni consigli su come affrontare l’argomento
Potete dire al vostro caro che vi sentite preoccupati e che volete nel limite del possibile sostenerlo, senza però nascondere i problemi. È meglio non cercare di proteggere la persona amata minimizzando la situazione e facendola sentire meno responsabile.
Leggi di più
Un atteggiamento costruttivo è quello di esprimere in maniera chiara al vostro caro quali sono i lati negativi che state vivendo a causa del gioco d'azzardo. Potete, per esempio, dire loro cosa pensate degli appuntamenti che non vengono rispettati, dell'atmosfera tesa in casa, delle spese eccessive, ecc.
Se il vostro caro mostra segni di gioco rischioso, potete sollevare l'idea di auto-escludersi dal gioco. Idealmente, questa procedura dovrebbe essere intrapresa dal giocatore, perché il cambiamento può venire solo dalla persona stessa. Potete trovare maggiori informazioni nella sezione "Esclusione volontaria".
Potete anche decidere di segnalare la situazione problematica ai servizi delle misure sociali dei casinò svizzeri. Potete trovare maggiori informazioni nella sezione "Segnalazione di Terzi".
E se il giocatore ha dei figli?
Anche i bambini prima o poi capiranno che c'è qualcosa che non va. Cercate di spiegare loro cosa sta succedendo in maniera calma ed educativa. Cercate di parlare al loro "livello", in un modo adatto alla loro età, senza coinvolgerli direttamente nei problemi. È meglio farlo con il parente interessato o con un altro adulto di fiducia (nonni, zio, zia, fratello o sorella maggiore).
Leggi di più
Fate capire chiaramente ai bambini che non sono responsabili e che non possono fare nulla per i problemi dei loro genitori.
Dove possibile, lasciate che i bambini parlino di come si sentono, di quali cambiamenti hanno notato (mancanza di attenzione, promesse non mantenute, comportamento imprevedibile del genitore interessato, discussioni regolari), di come si sentono e di quali cambiamenti si aspettano.
Tutti i bambini possono reagire in modo diverso. Alcuni hanno l'illusione di poter risolvere i problemi dei loro genitori. Altri si arrabbiano, iniziano a chiudersi in loro stessi e a ribellarsi. Altri "faranno finta di niente", o cercheranno di distrarvi. Prestate loro attenzione e cercate di fornire un ambiente strutturato in modo che si sentano sicuri e incoraggiati a vivere la loro vita da bambini.
In che modo potete aiutare il vostro caro durante la remissione?
Chiedete al giocatore come preferisce essere sostenuto.
Una persona che inizia gradualmente a giocare di più, può essere confrontata a dei problemi con le persone che la circondano ed essere soggetto a molti rimproveri. Tuttavia, i cambiamenti nel comportamento avvengono più facilmente quando la persona ha una buona opinione di sé stessa. Cercate di dare valore alle cose che vanno bene, agli sviluppi.
Leggi di più
Parlate apertamente del gioco d'azzardo (il comportamento, la funzione del gioco e i problemi del gioco).
Discutete di quello che vi aspettate dal trattamento e scoprite insieme come la fiducia, che è stata danneggiata finora, può essere ricostruita in modo diverso.
Aiutate il vostro caro ad affrontare i suoi problemi e i suoi sentimenti in un modo diverso. Per esempio, discutendo delle sue preoccupazioni, i momenti di stress sul lavoro e offrendo suggerimenti per aiutarlo a reagire meglio. Un semplice ascolto e un punto di vista diverso possono a volte essere una buona fonte di sostegno.
Segnalamento di terzi
Siete preoccupati per un membro della famiglia o un amico che gioca eccessivamente? Vedete conseguenze finanziarie e/o psicologiche negative del gioco d'azzardo per questa persona? Segnalatecelo il prima possibile. Per farlo, potete contattarci in qualsiasi momento, vi accompagnaremo nel processo e insieme troveremo soluzioni adeguate.
Potete anche compilare direttamente il formulario di segnalazione di terzi e inviarcelo per e-mail al seguente indirizzo: misure-sociali@gamrfirst.ch.
Protezione dei minori e buone pratiche parentali
In Svizzera, il gioco d'azzardo è severamente vietato ai minori di 18 anni. Per questo motivo, controlliamo manualmente tutti i documenti di identificazione presentati al momento della registrazione. Ogni giocatore che fornisce informazioni false o che non raggiunge la maggiore età viene immediatamente bloccato.
Come genitore, vi invitiamo vivamente a non permettere ai vostri figli di giocare con il vostro consenso e a proteggere i dettagli del vostro account o il vostro documento d’identità e la vostra carta di credito dall'accesso dei vostri figli. Iniziare a giocare d'azzardo in giovane età può portare a complicazioni e/o a una più facile transizione verso il gioco d'azzardo "patologico".
Contatti
Contattare un'organizzazione specializzata
Qui troverà i contatti principali e i numeri di emergenza qualora avesse bisogno di consigli, assistenza o consulenza sulla riduzione del indebitamento:
Contattare il servizio Misure Sociali di GAMRFIRST
La Responsabile delle Misure Sociali di GAMRFIRST e il suo team sono a disposizione per rispondere alle sue domande.
Per telefono: +41 21 962 83 27
Per e-mail al seguente indirizzo: misure-sociali@gamrfirst.ch